Frequently Asked Questions
Il bottone ha due utilizzi: a. durante il cambio del filtro multistadio: la fontana segnala tramite indicatore luminoso lampeggiante quando è necessario il cambio filtro (ogni 60 giorni di effettivo utilizzo). Una volta sostituito il filtro multistadio, tenere premuto il bottone per circa 3 secondi per far ripartire il conteggio dei giorni b. per far ripartire la pompa dopo l’aggiunta di acqua: per ragioni di sicurezza, è indicato eseguire ogni operazione sul dispositivo, compresa l’aggiunta di acqua, a spina sconnessa. La fontana allerta l’utente con una spia rossa lampeggiante, quando il livello di acqua non è più sufficiente e la pompa smette di funzionare per non andare a secco e rischiare di danneggiarsi. Dopo l’aggiunta di acqua nella fontana a spina sconnessa, il dispositivo riparte a funzionare autonomamente una volta ricollegata la spina. Nel caso in cui l’aggiunta di acqua sia effettuata a spina connessa, per far ripartire la pompa, premere una volta il pulsante.
Puoi registrarti a Croci.net prima o durante il tuo ordine. Durante la registrazione, inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password. Assicurati di inserire l’indirizzo e-mail corretto, altrimenti non riceverai l’e-mail di conferma dell’ordine o della spedizione.
• Una volta posto di fronte alla fontana per animali domestici, l’animale potrebbe mostrarsi prudente e sospettoso rispetto a questo nuovo e non usuale oggetto. Dopo aver messo in funzione la fontana per animali domestici, è bene consentire al proprio animale domestico di adattarsi alla sua presenza con i suoi ritmi. Alcuni animali potrebbero impiegare vari giorni o anche di più per iniziare a usare la fontana, mentre altri inizieranno subito. • L’animale domestico potrebbe preferire che la fontana venga posizionata lontana dalla zona dove di solito mangia. Provare dunque a posizionarla in una zona diversa della cucina oppure in un bagno o in una stanza di servizio.
La temperatura può essere regolata da 15°C a 35°C, il caldo o il freddo sono rilasciati da un’apposita piastra in ceramica in grado di generare un confort termico ottimale per l’animale.
La luce si attiva in concomitanza con l’attivazione dei suoni. Può essere accesa o spenta manualmente tramite la pressione del pulsante centrale presente sul controller superiore. Una volta accesa manualmente parte a funzionare tramite il sensore IR. Se non rileva movimenti significativi, la luce si spegne automaticamente dopo 3 minuti. Nel caso in cui l’animale si accomoda nella cuccia, il sensore è tarato per non rilevare i piccoli movimenti che può fare l’animale durante il relax.
L’utente può selezionare una delle 5 melodie disponibili tramite l’apposito controller. La melodia si spegne automaticamente dopo 30 min dall’accensione se i sensori IR non rilevano movimento. Può essere anche spenta manualmente tenendo premuto il pulsante centrale per circa tre secondi.
Seguire attentamente le istruzioni nel manuale. Assicurarsi di allineare i due vassoi superiori e di inserire la pompa nella direzione corretta (l’alloggio della pompa riporta il disegno impresso della corretta posizione della pompa stessa).
Non utilizzare detergenti abrasivi, usare un panno morbido e i normali detergenti usati per i mobili. Non usare acqua.
IMPORTANTE: La pulizia ordinaria e straordinaria della fontana è indispensabile per il corretto funzionamento dell’apparecchio. Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate ad apparecchio sconnesso dalla corrente. Consultare il manuale della fontana per il rimando alle figure indicate. MANUTENZIONE ORDINARIA (SUGGERITA 1 volta a settimana) POMPA: la manutenzione della pompa è consigliata una volta per settimana per impedire che il calcare o eventuali residui possano ridurre il flusso dell’acqua. Aprire la fontana, estrarre il vassoio superiore e il piano acqua, svuotare il serbatoio dell’acqua. Sconnettere lo spinotto che collega la pompa al trasformatore ruotando la ghiera. Estrarre la pompa dal suo alloggio (FIG 5), questa operazione potrebbe richiedere una certa forza fino al distacco delle ventose. Rimuovere la mascherina anteriore (potrebbe essere necessario inserire un’unghia nel cordolo della mascherina per estrarla), la piastra di ingresso e la girante. Sciacquare tutti i componenti sotto l’acqua corrente e pulire il vano della girante. Rimontare tutte le componenti della pompa. PREFILTRO: sciacquare il prefiltro sotto l’acqua corrente per rimuovere ogni traccia di impurità e peli. Quindi rimontarlo come mostrato in fig. B/1 nel manuale. Assicurarsi di mantenerlo steso e non piegato quando si rimonta il vano a cui è fissato sulla fontana. PULIZIA DEI COMPONENTI: estrarre il vano dell’acqua (fig.3) e lavarlo a mano sotto l’acqua corrente. Utilizzare solo detersivo per piatti e spugne non abrasive. Assicurarsi di aver rimosso ogni traccia di detersivo prima di rimettere la fontana in funzione.
Il serbatoio di riserva superiore garantisce la presenza di acqua per l’animale anche in caso di blackout. Dopo il ripristino della corrente, la fontana riprenderà a funzionare autonomamente.
L’attivazione dei suoni deve essere fatta tenendo premuto il pulsante centrale per circa tre secondi. Una volta accesa la relativa spia, i suoni possono essere selezionati muovendo l’apposito cursore.
IMPORTANT: Ordinary and extraordinary cleaning of the fountain is essential for the correct operation of the appliance. All the cleaning operations indicated below must be carried out with the appliance disconnected from the power supply. Consult the fountain manual for reference to the figures specified as below. ROUTINE MAINTENANCE (SUGGESTED 1 time per week) PUMP maintenance is recommended once a week to prevent limescale or residues from reducing water flow. Open the fountain, remove the upper tray and the water board, empty the water tank. Disconnect the plug that connects the pump to the transformer by turning the ring nut. Remove the pump from its housing (FIG 5), this operation may require some force until the suction cups detach. Remove the front mask (it may be necessary to insert a fingernail in the edge of the mask to extract it), the entry plate and the impeller. Rinse all the components under running water and clean the impeller compartment. Reassemble all the pump components. – – PREFILTER: rinse the pre-filter under running water to remove all traces of impurities and pet fur. Then reassemble it as shown in fig. B / 1. Make sure to keep it flat and not folded when you reassemble the compartment to which it is fixed on the fountain. CLEANING OF THE COMPONENTS: remove the water storage (fig.3) and wash it by hand under running water. Use only detergent for dishes and non-abrasive sponges. Make sure you have removed all traces of detergent before putting the fountain back into operation.
È importante inserire l’indirizzo e-mail corretto e attuale perchè riceverai anche tutte le comunicazioni relative al tuo ordine all’indirizzo e-mail registrato.
Controllare che tutte le parti della fontana siano assemblate correttamente: i due vassoi superiori devono essere allineati e chiusi come indicato nel manuale; la pompa deve essere inserita nell’apposita guarnizione e le ventose devono essere fatte aderire completamente alla base. Controllare che la girante della pompa e il relativo alloggiamento siano privi di detriti o sporco. Se, nonostante questi controlli, il rumore persiste, contattare il customer service.
• A volte la presenza di acqua intorno alla fontana è dovuta al modo in cui bevono gli animali. Alcuni, infatti, tendono a rovesciare acqua per terra. Osservate il vostro animale mentre beve per vedere se è questa la causa. In questo caso, potete acquistare un tappetino per la fontana o un altro tappetino impermeabile da posizionare sotto la fontana. • Se non è questa la causa e la perdita di acqua è rilevante: a. controllare che i componenti siano assemblati in maniera corretta in particolare i due vassoi superiori devono essere ben allineati. b. assicurarsi che il prefiltro sia pulito e che sia stato assemblato in modo corretto. Prestare attenzione a mantenerlo steso quando assemblato.
Se nella fontana per animali domestici è presente una sostanza bianca e gessosa è possibile che si tratti di un accumulo di depositi minerali a causa della durezza dell’acqua. Per rimuovere questi depositi pulire le parti che compongono la fontana con una soluzione di acqua per l’80% e di aceto per il 20%. Successivamente risciacquare abbondantemente tutte le parti. Utilizzare acqua filtrata o demineralizzata invece dell’acqua del rubinetto che risulta essere più dura.
• Se avete diversi animali o cani che usano la fontana, questa sensazione potrebbe essere causata dalla loro saliva. Cambiate l’acqua e pulite la fontana più spesso per evitare il problema. • Assicuratevi di risciacquare con cura i diversi componenti dopo aver pulito la fontana. I residui di sapone potrebbero renderla viscida.
• Assicurarsi che l’indicatore rosso lampeggiante che indica l’insufficienza dell’acqua non sia visibile. In caso di luce rossa lampeggiante la pompa smette autonomamente di funzionare, aggiungere acqua. • Controllare che tutte le parti della fontana siano assemblate correttamente: i due vassoi superiori devono essere allineati e chiusi come indicato nel manuale; la pompa deve essere inserita nell’apposita guarnizione e le ventose devono essere fatte aderire completamente alla base. L’alloggio della pompa riporta il disegno impresso della corretta direzione della pompa stessa. • In assenza di una pulizia regolare, la pompa e il prefiltro potrebbero ostruirsi a causa dei peli degli animali e dei residui di cibo. La pompa e il prefiltro dovrebbero essere puliti ogni settimana per garantirne il corretto funzionamento. • Assicurarsi che la fontana sia posta su un piano orizzontale e non abbia sotto elementi che possano alternarne la stabilità. • Assicurarsi che tutte le componenti della fontana siano presenti incluso il cilindro in silicone trasparente presente all’interno del tubo che collega la pompa ai vassoi.
Se non dovessi ricevere la merce entro una settimana dalla ricezione della mail di conferma della spedizione, contatta il nostro servizio clienti, via mail a assistenza@croci.net.
Per recuperare ti occorre cliccare su “Accedi – Recupero password” e seguire le istruzioni del sito.
Se non riesci ad applicare un coupon nel tuo carrello, assicurati di averlo inserito correttamente. Controlla anche che, i prodotti che hai inserito nel carrello, rispettino le condizioni di sconto applicate dal coupon. Ricorda che puoi inserire un solo buono per ogni ordine. Si prega di notare che i buoni non possono essere riscossi in un secondo momento. Contatta il nostro servizio clienti prima di effettuare un ordine per ulteriori domande sulla riscossione del buono.
Se hai dimenticato la password, puoi reimpostarla in qualsiasi momento in Password dimenticata. Riceverai un’e-mail con un link per impostare una nuova password. Per motivi tecnici, la ricezione dell’e-mail potrebbe richiedere alcuni minuti. Se non ricevi l’e-mail, controlla la cartella dello spam o della pubblicità.
No, le parti elettriche della fontana esterne al vano di plastica trasparente, devono essere sempre tenute asciutte.
Sì, l’acqua può essere sia quella del rubinetto sia quella in bottiglia. Nel caso di acqua corrente troppo calcarea o dura, si consiglia l’utilizzo di quella in bottiglia.
Non utilizzare mai acqua saponata perchè i residui di sapone possono penetrare nei filtri e non possono essere rimossi.
La capienza della cuccia consente di poterla utilizzare con gatti anche di grandi dimensioni e cani di piccola taglia.
I suoni sono stati studiati per il completo relax dell’ospite. Vi è la possibilità di scegliere tra 5 diversi brani: 1. CANTO DEI GRILLI 2. MELODIA DEL RELAX 3. DANZA DELL’ACQUA 4. FUSA IN MUSICA 5. LA MUSICA DEL MARE